Concetti:
Semplice esempio di utilizzo dei costrutti iterativi while, do-while e for
Testo:
Si realizzi una programma che:
Soluzione (while):
/* Realizzare un programma che stampi a schermo i numeri da 0 a n (con n>0). */ #include <stdio.h> int main() { unsigned int i, n; printf("Numero di elementi: "); scanf("%d", &n); i=0; while(i<=n){ printf("%3d\n", i); i++; } return 0; }
Soluzione (do-while):
/* Realizzare un programma che stampi a schermo i numeri da 0 a n (con n>0). */ #include <stdio.h> int main() { unsigned int i, n; printf("Numero di elementi: "); scanf("%d", &n); i=0; do{ printf("%3d\n", i); i++; }while(i<=n); return 0; }
Soluzione (for):
/* Realizzare un programma che stampi a schermo i numeri da 0 a n (con n>0). */ #include <stdio.h> int main() { unsigned int i=0, n; printf("Numero di elementi: "); scanf("%d", &n); for(i=0;i<=n;i++){ /* E' lo stesso di for(;i<=n;i++) ma solo perche' i e' stata inizializzata prima */ printf("%3d\n", i); } return 0; }